

"Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene"(Virginia Wolf). Mi piace cucinare o meglio pastrocchiare.Anche io sono una di quelle che ogni giorno si pone la fatidica domanda: "Che cucino oggi?", beh questo è 'cucinare'; invece io adoro 'pastrocchiare', preferibilmente il pomeriggio quando il piccolo principe fa il suo pisolino. Questo è il mio momento di svago e relax. Benvenuti nel mio blog!





Stringerlo bene con la carta oleata formando il salame e riporlo in frigo almeno un giorno intero per farlo solidificare. Si può anche riporre nel congelatore e tirarlo quando serve.

Cosa occorre: frusta elettrica, tasca da pasticcere, carta da forno, un modello di forno che permetta di cuocere anche alle basse temperature. Per ogni albume ci vogliono 100 gr di zucchero. 

La ricetta originale vuole si servano calde accompagnate da una crema pasticciera alla vaniglia molto liquida.
Infornare a 180°C per 30 minuti. 
Questo ciambellone è ancora una ricetta di Anna Moroni 'La prova del cuoco', gira su internet nei forum di cucina col nome di ciambella all'acqua. Quando dicevano che più morbida non ce n'era ho lanciato una sfida (più morbida della mia? Impossibile!), così ho confrontato gli ingredienti e ho scoperto che era la stessa ricetta!
Infornare a 180°C per 50 minuti in forno preriscaldato. Lasciar raffreddare per poi capovolgere il dolce e sfilarlo dallo stampo.

Questa ricetta è di Anna Moroni ('La prova del cuoco'), l'adoro per la sua semplicità.
Gli ingredienti magici: 2 uova - 1 tuorlo - 175 gr di zucchero - 150 gr di burro, olio o strutto (io uso l'olio, lo strutto l'ho provato ma l'odore era troppo forte e nauseava, è la fetta nella prima foto) - 300 gr di farina doppio zero - 1 bustina di lievito per dolci.
Infornare in forno caldo a 170°C per 30 minuti.





Gli ingredienti magici: 550 gr farina ( metà 00 e metà manitoba) - 100 gr burro - 250 latte - 1 uovo e 2 tuorli - 8 gr sale - 25 gr lievito di birra - 1 cucchiaino di zucchero.Lievitino: sbriciolare il lievito nella ciotola dell'impastatrice e aggiungere un cucchiaino di zucchero.
Versare il latte tiepido e aggiungere la farina, le uova e il burro ammorbidito. Impastare per circa 10 minuti.
Aggiungere il sale e far lavorare altri 10 minuti l'impasto. Il risultato deve essere una pasta bella liscia, facilissima da manipolare.
Far lievitare l'impasto coperto da un panno umido fino a quando non avrà triplicato il suo volume.
Prendere l'impasto, stenderlo e dividerlo in palline, appiattirle e farcirle a piacere. Richiudere la pasta a palline con la parte 'pizzicata' sul fondo.
Mettere in uno stampo lasciando un po' di spazio tra le palline. Fare un fiore con 7 palline. Spennellare con del rosso d'uovo e lasciar riposare un'ora, finchè il loro volume non sarà raddoppiato.
Infornare a 180° per 25 minuti circa.
Escono dei panini da staccare come i petali di un fiore.