

La prima volta che mi sono adoperata l'ho trovata un grande 'inguacchio' ma poi ho capito che il segreto era proprio quel miscuglio appoccicoso che non andava toccato con le mani ma versato a cucchiaiate nella tortiera e spalmato. Da allora è per me un dolce veloce veloce a farsi ;-) da farcire con la fantasia. L'ho provato con la nutella, con le mele, con le pere, con le marmellate (nella foto marmellata di ciliegie) , in ogni modo è perfetto! Una frolla davvero ghiotta.

Per la farcitura tradizionale: 3 mele - marmellata di fichi - 200 gr di frutta secca - buccia di limone grattugiata.
In una ciotola lavorare a crema le uova con lo zucchero finchè non diventi di un giallo canarino.
A questo punto si può procedere ad aggiungere la farina setacciata, l'olio e alla fine la bustina di lievito.
Ed ecco l'impasto 'inguacchio'. Lo verso nel rotolo che ho precedentemente rivestito con carta da forno e faccio un primo disco di pasta su cui disporrò la marmellata, le fette di mele e infine le frutta secca (io non ce l'avevo).

Per il secondo disco (la copertura) basta regolarsi all'inizio lasciando l'impasto sufficiente. Lo verso a cucchiaiate avendo l'accortezza di coprire tutto il ripieno, se resta qualche buchino non fa niente, crescendo in forno si riparerà la magagna ;-) e farà addirittura un bell'effetto. Zuccherare aiutandosi con lo spargizucchero.


Nessun commento:
Posta un commento